Cos’è
“Resto al Sud 2.0” è un incentivo gestito da Invitalia che mira a favorire la nascita e lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali, professionali o autonome in alcune regioni del Sud Italia (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia).
Si rivolge in particolare a giovani (tra i 18 e i 35 anni non compiuti) che siano inattivi, inoccupati, disoccupati o in condizioni di “working poor”.

Cosa finanzia
È possibile avviare nuove attività (imprese, libere professioni, lavoro autonomo) in quasi tutti i settori economici, esclusi i comparti dell’agricoltura, pesca e acquacoltura.
L’incentivo è dedicato a giovani residenti nel Mezzogiorno che non hanno ancora compiuto 35 anni, e che siano inattivi, inoccupati, disoccupati o inclusi nel programma GOL.
Spese ammissibili
Il bando indica che sono ammissibili spese di investimento relative all’avvio e al funzionamento dell’attività:
- macchinari
- attrezzature
- arredamenti
- tecnologie
- software
- opere murarie leggere
- servizi
Articoli correlati
AUTOIMPIEGO CENTRO-NORD
Incentivo destinato agli under 35 che vogliono avviare attività imprenditoriali o professionali nel Centro-Nord, con contributi a fondo perduto per coprire parte degli investimenti.
Leggi di più ➞BONUS COLONNINE ELETTRICHE
Bonus che sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica, effettuati da utenti domestici, imprese e professionisti.
Leggi di più ➞ON - OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO
Incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili.
Leggi di più ➞SMART MONEY - FASE 2
Incentivo per le startup innovative in fase pre-seed o seed che vogliono avvalersi dei servizi specialistici e del know-how degli attori dell’ecosistema dell’innovazione per realizzare un progetto di sviluppo e prepararsi al lancio sul mercato. Incentivo per le startup innovative
Leggi di più ➞Come funzionano le agevolazioni
Il sostegno è erogato a fondo perduto (non prestito) per una parte consistente dell’investimento.
Per progetti con importo fino a 120.000 €, il contributo copre il 75% delle spese.
Per progetti con importo tra 120.000 € e 200.000 €, il contributo copre il 70%.
Viene previsto anche un voucher a fondo perduto fino a 40.000 €, estendibile a 50.000 € (probabilmente per spese di avvio o specifiche).
Presenta la domanda
La domanda va presentata online, tramite l’area personale di Invitalia (il titolare o legale rappresentante dell’iniziativa).
Le domande sono esaminate entro 90 giorni dall’invio, in ordine cronologico, fino all’esaurimento delle risorse disponibili.
Il bando indica una data di apertura prevista, 15/10/2025, per l’iniziativa.
Articoli correlati
AUTOIMPIEGO CENTRO-NORD
Incentivo destinato agli under 35 che vogliono avviare attività imprenditoriali o professionali nel Centro-Nord, con contributi a fondo perduto per coprire parte degli investimenti.
Leggi di più ➞BONUS COLONNINE ELETTRICHE
Bonus che sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica, effettuati da utenti domestici, imprese e professionisti.
Leggi di più ➞ON - OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO
Incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili.
Leggi di più ➞SMART MONEY - FASE 2
Incentivo per le startup innovative in fase pre-seed o seed che vogliono avvalersi dei servizi specialistici e del know-how degli attori dell’ecosistema dell’innovazione per realizzare un progetto di sviluppo e prepararsi al lancio sul mercato. Incentivo per le startup innovative
Leggi di più ➞